top of page
alberi

FORMATIVI 

PERCORSI  

CORPO, RESPIRO, RELAZIONE E COMUNICAZIONE NEL LAVORO PROFESSIONALE

Logo Sento Life

IL CORPO COMUNICA
E LE NEUROSCIENZE LO CONFERMANO 

Nel contesto lavorativo, non è solo ciò che diciamo a fare la differenza, ma anche come lo comunichiamo con il corpo.

​

La qualità delle relazioni, la gestione dello stress e la capacità di trasmettere sicurezza sono competenze fondamentali in molte professioni. Il linguaggio del corpo è uno strumento potente e spesso sottovalutato, soprattutto nel lavoro in ambito educativo, sanitario e nella relazione d’aiuto.

​

Le più recenti ricerche confermano quanto corpo e mente siano interconnessi:

il cervello si adatta alle esperienze (neuroplasticità),  

il nostro stile di vita può influenzare l’espressione genetica (epigenetica)

e la comunicazione ha un impatto diretto sul benessere psicofisico (PNEI – Psiconeuroendocrinoimmunologia).

​

Il modo in cui ci muoviamo e respiriamo influisce sul nostro stato d’animo e sulle relazioni che costruiamo.

IL CORPO DICE PIÙ DELLE PAROLE

Anche senza parlare, comunichiamo costantemente. Postura, gesti e respiro inviano segnali continui, che influenzano la percezione degli altri e il modo in cui ci relazioniamo.

​

Un respiro profondo e tensioni corporee distese e stabili trasmettono ascolto e fiducia. Al contrario, una respirazione contratta o rigidità corporea possono segnalare insicurezza e tensione.

​

Ma il corpo non parla solo agli altri. Parla anche a noi stessi. Se ci muoviamo in modo rigido o respiriamo superficialmente, il nostro sistema nervoso riceve un segnale di allerta. Un respiro più consapevole e un livello di tensione corporeo consapevole, un tono di voce controllato e uno sguardo presente invece, favoriscono calma, lucidità e regolazione dello stress.

UN APPROCCIO ESPERIENZIALE

Per questo propongo percorsi formativi rivolti a enti pubblici e privati, pensati per professionisti che desiderano strumenti concreti per:

​

- migliorare la comunicazione,
- gestire lo stress in modo corporeo,
- aumentare la consapevolezza corporea

- sviluppare la cooperazione nei gruppi di lavoro

​

Attraverso respiro, movimento e tecniche teatrali, accompagno i partecipanti nello sviluppo di una presenza più chiara, efficace e naturale.

IL METODO: CORPO IN AZIONE

Nei miei percorsi, utilizzo tecniche teatrali e di movimento e respiro consapevole per sviluppare:

- presenza

- ascolto

- capacità espressiva

​

Il corpo è un elemento chiave nella comunicazione professionale: imparare a gestirlo consapevolmente permette di trasmettere autorevolezza, modulare l’energia in modo coerente e entrare in sintonia con gli altri.

​

Attraverso esercizi su respiro, livelli di tensione corporea e ritmo, i partecipanti sviluppano una comunicazione più efficace e intenzionale.

​

Non si tratta di “recitare”, ma di riscoprire un modo più autentico e naturale di stare nella relazione professionale.Un lavoro che scioglie tensioni, rafforza la fiducia in sé e migliora la qualità della comunicazione.

Cascata Naturale

“Il corpo è il mezzo attraverso cui ci connettiamo agli altri.

Un corpo rigido isola, un corpo aperto avvicina.”

Alexander Lowen

OBIETTIVI E BENEFICI DELLA FORMAZIONE

Gestire lo stress attraverso respiro e consapevolezza corporea

Acquisire maggiore consapevolezza del linguaggio corporeo per una comunicazione più efficace.

Sviluppare una presenza più sicura e autentica nelle relazioni professionali.

Migliorare la comunicazione verbale e non verbale

Rafforzare la capacità espressiva

Integrare le neuroscienze per migliorare il benessere personale e relazionale

I percorsi sono personalizzabili in base alle esigenze degli enti, con l’obiettivo di:

-  migliorare la comunicazione interna,

- facilitare il lavoro di squadra,

- promuovere il benessere e l'efficacia nei contesti lavorativi.

Possono essere condotti in italiano o inglese, a seconda delle caratteristiche del gruppo o dell’ambiente professionale.

ESPERIENZE E COLLABORAZIONI

Negli anni ho collaborato con numerosi enti pubblici e privati in Svizzera e in Italia, progettando percorsi formativi su misura per professionisti della relazione d’aiuto, della sanità, della formazione e della comunicazione.

ALCUNI PROGETTI SIGNIFICATIVI

"La teatralità incontra la demenza" SUPSI-MIgliorare la relazione con persone affette da demenza attraverso il teatro.​

"Curare chi cura" – Formazione per operatori sanitari sulla gestione dello stress e della comunicazione.

"Invecchiamento e aggressività" – Supporto a operatori e caregiver nella gestione di comportamenti complessi.

Formazione per sanitari e socio-assistenziali – Moduli su consapevolezza corporea e comunicazione non verbale.

"Parlare in pubblico" (USI) – Sviluppo delle capacità espressive e del linguaggio corporeo.

"DAS in Scienze umane integrate per il benessere individuale e sociale" (SUPSI) – Percorso di alta formazione

per il benessere personale e sociale.

Il male oscuro - Teatro e medicina in dialogo per conoscere la depressione - Serie di conferenze organizzate dall' "Ideatorio" dell'Università della Svizzera Italiana - 23 settembre 2019

ALCUNE CONFERENZE ALLE QUALI HO PARTECIPATO COME RELATORE

Essere se stessi, che fatica! Teatro e medicina per conoscere la depressione - Serie di conferenze organizzate dall' "Ideatorio" dell'Università della Svizzera Italiana - 20 gennaio 2020

"Cambiare restando sè stessi: l'eccellenza nell'invecchiamento!" - Convegno on-online organizzato da Ginco Ticino -  15 e 16 Ottobre 2021

Cervello, corpo e arte teatrale: ben-essere e relazione «incarnati» - Convegno organizzato da Ginco Ticino - 28 Ottobre 2023

"Giornata dei famigliari curanti"- Evento organizzato dal Dipartimento della sanità e della socialità e la Piattaforma cantonale familiari curanti - 30 Ottobre 2023

Dialogare con l’arte – Esperienza estetica, riserva cognitiva e interazione sociale - Evento conclusivo della serie “Preserving the Brain” alla Fondazione Prada -  31 marzo 2025 

Se senti che questo approccio può essere un valore aggiunto nella tua realtà professionale, possiamo costruire insieme un percorso su misura, pensato per le persone che lo vivono e le dinamiche del lavoro in équipe.

Scrivimi per parlarne, sarò felice di rispondere a ogni domanda.

Logo Sento Life

BODYWORK   /   BREATHWORK 

PERCORSI INDIVIDUALI E DI GRUPPO

Sessioni e formazioni disponibili in italiano, inglese

Se senti che è il momento

di iniziare o approfondire questo tipo di lavoro
visita la pagina Contatti e scrivimi per saperne di più.

CONTATTI

Caraa di Cavèll 1

6653 - Verscio - Switzerland

bottom of page